Incastonato tra le dolci colline teramane, il glamping UMA Casanatura offre un soggiorno esclusivo dove il lusso si fonde con la semplicità della natura. È il luogo ideale per chi desidera prendersi una pausa dal ritmo quotidiano, immergendosi in un contesto che favorisce il silenzio, la lentezza e l’armonia con l’ambiente circostante. Qui, la vacanza assume un significato più profondo: è un tempo ritrovato, da vivere con calma, nel cuore dell’Abruzzo.
Le eleganti tende lodge, immerse nei vigneti, sono progettate per garantire il massimo comfort e la totale riservatezza. Ogni alloggio, realizzato con materiali ecocompatibili, offre 20 mq di spazio interno con letto matrimoniale, bagno privato, doccia, vasca refrigerante esterna e una veranda arredata per godersi la quiete e il paesaggio in assoluta intimità. Tutte le unità sono indipendenti e curate in ogni dettaglio per offrire un’esperienza accogliente e rigenerante.
Al risveglio, la colazione viene servita in veranda o sulla terrazza panoramica della cascina, con una selezione di prodotti biologici, locali e artigianali. Su richiesta, sono disponibili varianti personalizzate in base a intolleranze, allergie o preferenze alimentari, da segnalare al momento della prenotazione.
Durante il soggiorno, gli ospiti possono partecipare a esperienze che valorizzano le eccellenze del territorio: degustazioni di vino e olio biologico, serate musicali tra i filari e momenti conviviali immersi nella natura. Per chi cerca un’atmosfera più intima, sono previste degustazioni riservate, accompagnate da una selezione curata di prodotti tipici. Un’occasione per scoprire l’Abruzzo autentico, lasciandosi guidare dai sapori e dalle emozioni.
La colazione standard, servita in veranda in un caratteristico cesto di vimini o sulla terrazza in cascina con vista sui filari, è un momento goloso per apprezzare la genuinità di prodotti biologici del territorio, a Km0, abbinati a specialità tipiche della tradizione abruzzese e “della casa”.
In caso di richieste particolari, o in presenza di allergie e/o intolleranze, è possibile richiedere una colazione personalizzata in fase di prenotazione.
Qui la natura incontra il benessere. E il vostro tempo ritrova valore.
Ma nel glamping il silenzio rigenerante del paesaggio, l’intimità dei vostri spazi, e la quiete di un ritmo lento, non saranno i soli ad accogliervi.
Mira e Alberto sono i custodi di questo lembo di meraviglia, pronti a farvi sentire a casa con un’accoglienza informale, calda e discreta, sempre disponibili per qualsiasi richiesta, consiglio, o una semplice chiacchierata davanti a un buon bicchiere di vino.
Perché qui non si viene solo per rilassarsi tra gli ulivi, ma per vivere un’esperienza profonda, capace di lasciare, nel tempo, un indelebile ricordo di umanità.
È questo che rende UMA Casanatura un luogo speciale: l’incontro tra la bellezza di ciò che vi circonda e il calore di chi vi aspetta.
Considerata la sua posizione, dal glamping è possibile raggiungere i maggiori punti di interesse storico, artistico, naturale e culturale della provincia teramana e della riviera abruzzese. Un punto privilegiato per viaggiare in Abruzzo e scoprire le sue inestimabili bellezze, partendo proprio dal borgo medievale di Cellino Attanasio e dal suo meraviglioso castello trecentesco.
A soli 15 minuti, è possibile raggiungere la città storica di Atri e la Riserva Naturale dei Calanchi, un paesaggio lunare surreale, e una delle espressioni più suggestive della mutevolezza della natura.
A circa un’ora di viaggio dal glamping UMA Casanatura, svettano maestose le cime del Gran Sasso e il borgo medievale di Castelli, celebre per aver fatto conoscere al mondo l'arte millenaria della ceramica. Un'esperienza che coniuga l'artigianato d'eccellenza con la bellezza selvaggia della montagna, un esempio straordinario delle ricchezze e del patrimonio della nostra regione.
Infine, con un tragitto di poco più di un'ora, sarete rapiti dalla grandiosità di Campo Imperatore, il "Piccolo Tibet" d'Abruzzo. Questo vasto altopiano nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, vi regalerà scenari indimenticabili, perfetti per escursioni e immersioni nella natura incontaminata.
Contrada San Pietro, 10 - Cellino Attanasio (TE) - Indicazioni stradali
P.I. 01874270679
Codice identificativo nazionale IT067015B5IZ4M2PHG
Codice identificativo regionale 067015AGR0013